Archivia per Marzo, 2017

Aiuto, i burpees!!

La maggiore difficoltà che si incontra nel praticare Freeletics è dovuta alla presenza diffusa dei burpees nella maggior parte dei workout

Il burpee (si legge BARPI) è un esercizio che ha preso il nome dal suo inventore, Royal H. Burpee, che lo elaborò negli anni ’30 per la sua tesi di dottorato in fisiologia applicata quale metodo semplice e rapido per testare il livello atletico dei militari.

I Burpees partono dalla posizione in piedi. Le ginocchia, i fianchi e le spalle sono in linea.

Sui gruppi Freeletics

E’ dal 2013 che pratico Freeletics e volevo condividere alcune riflessioni con voi riguardo ai gruppi.

Quando ho iniziato a praticare questo sport, in Italia era pressoché sconosciuto, in fondo era stato creato in Germania solo da un anno e non si era ancora trasformato in un fenomeno di massa a livello mondiale come lo è adesso.

La prima cosa che cercai di fare quindi fu quella di provare a creare un gruppo con cui allenarmi, ma mi resi conto che sarebbe stata un’impresa quasi impossibile, perché all’epoca mi allenavo quasi tutti i giorni ad orari improponibili, in un parco giochi della mia città, dove la luce dopo il tramonto era praticamente nulla, perché il mio lavoro mi impegnava fino a tardi.