Chi sono

Il mio nome è Giovanni D’Amico. Fin da ragazzo ho praticato molti sport diversi: tennis, pallacanestro, pallavolo, jujitsu, aikido, pesi e corsa di fondo. E mi sono sempre interessato alla nutrizione per migliorare il mio rendimento sportivo ma anche e soprattutto per un discorso salutistico.
Dai 38 anni in poi la mia carriera lavorativa fece un salto e passai i seguenti 10 anni in totale inattività atletica, totalmente preso dai mille impegni tra la famiglia ed un lavoro che mi portava ad avere una frequentazione assidua di aeroporti per muovermi tra stabilimenti, fornitori e clienti, uniti ai molteplici ristoranti per pranzi e cene di lavoro.
Nel 2013, a seguito di alcuni rovesci di fortuna al lavoro dovuti alla crisi in atto ed all’età di 48 anni, era tempo di fare un bilancio. Dopo 10 anni che non mi allenavo più, ero totalmente fuori forma. Sentivo di avere un’urgente necessità di fare qualcosa perché avevo la consapevolezza che la mia condizione fisica avrebbe determinato il tipo di vecchiaia a cui ero destinato. Mens sana in corpore sano erano usi dire i latini.
Da una ricerca in rete su vari sistemi di allenamento da fare a casa, mi aveva attratto Freeletics, perché non necessitava di alcun attrezzo, se non di un materassino e una sbarra per fare le trazioni. Il piano di allenamenti prevedeva 4 o 5 sedute alla settimana con una durata dai 5 ai 45 minuti a seconda della tipologia e pertanto era l’ideale per i miei tempi e spazi molto ristretti. Infatti ero comunque molto impegnato e viaggiavo parecchio, dunque non mi era possibile frequentare una palestra e non appena scoprii Freeletics, mi si aprì un mondo di possibilità.
Nel 2013, dopo l’iscrizione al sito, veniva offerto un piano di prova di 5 settimane e successivamente era possibile acquistare un piano standard di 15 settimane.
Nella foto si vede il risultato ottenuto alla fine del programma grazie a Freeletics e ad una dieta bilanciata. Diciotto chili persi, praticamente quasi uno a settimana.
Scordatevi di ottenere risultati senza seguire una dieta adeguata.
Convinto della bontà del metodo, decisi di realizzare una pagina Facebook Freeletics Italia per diffondere la conoscenza di questo sistema che mi ha totalmente affascinato e che in Italia nel 2013 era pressoché sconosciuto.
Oggi Freeletics è parte integrante della mia quotidianità.
Seguitemi sull’app: Giovanni DAmico
Scrivetemi a: