• Home
  • Blog
  • 6 trucchi per bruciare la pancia velocemente

6 trucchi per bruciare la pancia velocemente

addominali_scolpiti

Per avere addominali scolpiti non basta ammazzarsi di situps!

Si comincia a guadagnare peso nella zona addominale quando le ghiandole surrenali aumentano il livello di produzione di cortisolo. Lo stress è uno dei principali colpevoli di questo aumento eccessivo. Quando ciò si verifica, il cortisolo induce la diminuzione della produzione di massa magra (il tipo di tessuto che brucia calorie in modo più efficace) e attiva l’incremento di grasso nella regione addominale. Lo stress può anche peggiorare con una dieta sbagliata: gli studi dimostrano che lo stress causato dalla dieta può aumentare i livelli di cortisolo, non facendo quindi scendere il grasso della pancia anche se sottoposti ad un regime ipocalorico.

Allora, come puoi fare per metterti in forma? Usa questi 6 accorgimenti e ti troverai rapidamente sulla strada giusta per ottenere una pancia piatta.

1. Sonno
Se vuoi lavorare fino a tarda notte, ripensaci. Quando i tuoi bioritmi sono spenti, finisci per mangiare di più. Quando sei stanco, produci più grelina, che provoca il desiderio di zuccheri e cibi grassi. La perdita di sonno può anche alterare la produzione ormonale, influenzando i livelli di cortisolo che causano la sensibilità all’insulina, ragione primaria per il grasso sulla pancia! Dormire almeno 7 ore a notte è una delle cose migliori che puoi fare per permettere al tuo corpo di ottenere la forma che desideri.

2. Brevi sequenze di esercizi
1000 situps a sera possono farti ottenere degli addominali d’acciaio, ma se sono coperti con uno strato di grasso sulla pancia, non otterrai i risultati che veramente desideri. Invece di tutti quegli addominali, fai esercizi che impegnano più gruppi muscolari e lavorano sul sistema cardiovascolare. Prova il plank (dove mantieni la posizione di pushup con gli avambracci a terra). Fai 3 o 4 set da 30 secondi ciascuno. Fai 2/3 set di 25 o 50 burpees. Fai lunghe camminate, se non puoi allenarti. Insomma cerca di tenerti ogni giorno in movimento.

3. Lo zucchero è il tuo nemico
Riuscire a combattere il grasso della pancia è il risultato all’80% di una dieta sana. Riduci le calorie riempiendoti di proteine, verdure, cereali integrali e sostituisci la cattiva abitudine delle merendine con spuntini salutari. Ad esempio, se a merenda hai desiderio di zuccheri, usa un misurino di shake proteico in 100 ml di latte scremato: avrai così uno spuntino proteico e ti sentirai soddisfatto del desiderio di dolce anche senza aver assunto zuccheri! Un altro grande trucco è metterci una spruzzata di cannella: questa spezia è stato dimostrato che aiuta a stabilizzare lo zucchero nel sangue e rallenta anche la velocità con cui il cibo viene elaborato dallo stomaco, il che ti aiuta a sentirti sazio più a lungo.

4. Vitamina C
Quando sei sottoposto ad uno stress estremo, secerni più ormone di cortisolo. La vitamina C aiuta ad equilibrare i picchi di cortisolo che si verificano durante lo stress. Oltre ad essere un ottimo modo per contrastare un raffreddore, la vitamina C è anche essenziale per la produzione di carnitina, un composto usato dal corpo per trasformare il grasso in carburante, rendendo questa vitamina il tuo amico brucia grassi.

Se stai attraversando una crisi emotiva, sei stressato dal lavoro, o se hai cattive abitudini alimentari, aumenta la vitamina C, ciò aiuterà a contrastare gli effetti collaterali negativi. Prova i peperoni, il cavolo o i kiwi. Questi hanno ancora più vitamina C rispetto alla famosa arancia!

5. Mangia i grassi
Esatto, mi hai sentito! Per bruciare i grassi serve il grasso. Come ho detto prima, è lo zucchero che ti fa ingrassare, non il grasso. I grassi buoni includono i cibi ricchi di Omega 3, come il salmone, l’avocado e le noci. Questi alimenti sono pieni di sostanze nutritive che aiutano a farti sentire sazio per tutto il giorno.

6. Rallenta il respiro
Questo è un metodo molto semplice che puoi usare anche quando stai facendo tutt’altro. Ogni volta che ti accorgi di sentirti teso e rigido, controlla e guarda come stai respirando. La maggior parte delle persone sottoposte a stress o trattengono il fiato più del dovuto facendo brevi respirazioni, oppure fanno continui respiri rapidi e brevi. Dopo esserti reso conto del tuo respiro, rilassa consciamente la pancia e rallenta il respiro. Questo funziona meglio se ti concentri sul rallentare l’espirazione piuttosto che l’inspirazione. Con ogni espirazione puoi dire a te stesso: “rallenta!”. Tutto qua: semplice ma sorprendentemente efficace !

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Devi essere loggato per postare un commento.