8 motivi per allenarsi a casa

Chi pratica Freeletics sa che l’allenamento non significa necessariamente palestra. Ed esistono molti praticanti di bodybuilding che hanno lasciato perdere le sale pesi a favore di un allenamento a casa. Ecco 8 motivi per fare come loro.

1 – Non devi cercare una buona palestra

Sebbene le palestre stiano diventando più numerose, è sempre più difficile trovarne una buona. Perché? Perché le piccole strutture hanno dovuto lasciare il posto ai grandi marchi, come la Virgin ad esempio. Certo, questi hanno sale molto moderne e molto ben attrezzate, ma l’attenzione è spesso rivolta all’area cardio o alle lezioni di gruppo. Quindi, per un praticante di bodybuilding, l’offerta non sempre corrisponde alla sua domanda.

 

2 – Risparmia tempo

Andare in palestra può richiedere molto tempo. Soprattutto se ci vai dopo il lavoro, quando iniziano gli ingorghi del traffico. Il tuo tempo di viaggio, avanti e indietro, a volte può essere più lungo dell’allenamento stesso. E una volta lì, potrebbe anche essere necessario attendere l’accesso a questa o quella macchina a seconda di quanta gente ci sia quel giorno in palestra.

 

3 – Risparmia denaro

Iscriversi in palestra ha un costo. E poiché le sale offrono sempre più e più attività, la tassa di iscrizione tende ad aumentare anno dopo anno, così come il costo mensile. Tuttavia, se vuoi praticare solo bodybuilding, queste tasse non sono giustificate. Il costo di Freeletics è irrisorio rispetto a quello di una qualunque palestra nel mondo.

 

4 – Organizza il tuo tempo come vuoi

Quando ti alleni in palestra, devi rispettare gli orari di apertura. Oltre a soffrire i problemi del sovraffollamento della sala nelle ore di punta. Praticare il tuo allenamento a casa ti porterà, al contrario, una maggiore libertà e flessibilità negli orari. Se sei mattiniero, pianifica la sessione non appena ti svegli. Non devi più aspettare che la palestra si apra. Ti alleni quando vuoi, in qualsiasi momento della giornata!

 

5 – Un ambiente più favorevole

Al giorno d’oggi, la palestra è più simile ad un luogo accogliente, dove devi mostrarti ed apparire, piuttosto che un luogo dove superare te stesso, sia fisicamente che mentalmente. Allenarsi a casa può sembrare austero perché sarai da solo, e solo di fronte a te stesso ma, almeno, non sarai criticato da coloro che non si allenano tanto seriamente quanto te.

Inoltre a casa sei libero di indossare quello che ti pare, e stare a torso nudo ed in slip.

gym_casa

6 – Risultati migliori

Come detto prima, ciò che le sale sportive cercano anzitutto è l’iscrizione di quante più persone possibile. Quindi puntano tutto sul lato ludico delle attività proposte piuttosto che sulla loro efficacia. E questo si traduce nella scelta di questo o quel macchinario e di questo o quel corso. Il rischio, per chi vuole fare muscolazione seriamente, è di essere realmente limitato nella sua progressione e nei risultati.

 

7 – Fai senza macchine

Le palestre che moltiplicano le macchine vorrebbero farci credere che, senza queste, non è possibile crescere muscolarmente. Allenarsi a casa, senza macchine, è del tutto possibile. Hai solo bisogno di avere un tappetino e una barra per le trazioni. Il tuo peso corporeo è più che sufficiente per ottenere risultati strabilianti.

 

8 – Sei da solo

In palestra, che ti piaccia o no, sei sotto lo sguardo degli altri. Potresti essere spinto a fare troppo per impressionare il “pubblico”. Ciò può significare, ad esempio, il desiderio di sollevare pesi maggiori di quanto sia necessario. Ma il rischio è di ferirti e non lavorare in profondità con i muscoli. Se ti alleni a casa, eviterai questo tipo di sovraccarico.

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Devi essere loggato per postare un commento.