• Home
  • Blog
  • Gli svantaggi dell’essere troppo muscoloso

Gli svantaggi dell’essere troppo muscoloso

Avendo fatto diversi sport (tutt’ora pratico Krav Maga), ed essendo stato anche un appassionato di palestra per anni per la costruzione di massa muscolare, voglio spiegarti perché alla fine per la muscolazione ho preferito in assoluto Freeletics Bodyweight, che in realtà ti definisce muscolarmente piuttosto che gonfiarti di muscoli.

Il punto è che essere molto muscolosi comporta molti svantaggi per chi pratica sport

Infatti gli svantaggi di essere molto muscolosi sono i seguenti:

  • Gamma limitata di movimenti nelle articolazioni – quando ti concentri solo su forza e massa perdi flessibilità nella maggior parte delle articolazioni perché sono proporzionalmente squilibrate. Per non parlare di un rischio molto più elevato di lesioni articolari (alle spalle e alle ginocchia sono le più comuni).
    Hai mai visto un body builder fare il ginnasta? Le persone che hanno articolazioni iperflessibili devono lavorare sulla forza, non sulla massa.
  • Velocità – sebbene tu possa allenare la forza esplosiva, per muovere il tuo intero corpo hai bisogno di molta più energia per farlo. Hai mai visto un body builder fare degli sprint e vincere?
  • Resistenza – simile alla velocità; maggiore è la massa che hai, più energia hai bisogno per alimentarla. Hai mai visto un body builder correre lunghe distanze, fare maratone o anche solo fare 100 burpees tutti di fila?
  • Maggiore impatto sulle articolazioni e usura più rapida. La gravità agisce su tutti noi, e le articolazioni devono contrastarla per muovere le nostre parti del corpo. Ogni passo che fa un bodybuilder porta un peso molto più grande che causa un danno più veloce alle articolazioni.
  • Durata della vita più breve. I nostri corpi sono alimentati, nutriti e purificati dai nostri organi. La nostra durata di vita è il risultato diretto dello stato di salute dei nostri organi. Quando uno fallisce, gli altri agiscono per compensarlo. Più muscoli hai, più devi nutrirli e più i tuoi organi devono lavorare per mantenerli.
  • Mangiare. Siamo realisti, mangiare può essere un lavoro ingrato, e se vuoi mettere su massa e mantenerla devi mangiare molto più di quello di cui avresti realmente bisogno per vivere. Ciò significa che devi trascorrere molto tempo a preparare il cibo, cucinarlo e acquistarlo.
  • Gamma di movimenti impoverita. La maggior parte delle persone che lavorano sulla massa fanno le stesse noiose routine di sollevamento (squat, benchpress, pulldown) e raramente passano il tempo a migliorare nel muoversi. Ho visto tantissimi palestrati camminare come un bulldog. Non solo sembri meno umano, ma a causa dell’eccessivo isolamento selettivo dei tuoi muscoli perdi il loro movimento complessivo – per esempio: gattonare, correre, arrampicarsi, saltare, fare ginnastica, ecc. Hai mai visto i bodybuilders essere bravi in un ​​qualsiasi sport?
  • Impermanenza. Puoi andare in palestra per anni, passare ore a curare l’alimentazione ogni giorno e poi un giorno hai un infortunio, oppure accade qualche altro impedimento nella tua vita per cui non puoi più allenarti (come è accaduto a me). Tutti i risultati che avevi faticosamente ottenuto negli anni scompaiono entro poche settimane se i muscoli non continuano ad avere abbastanza stimolazione di peso.

Ci sono pro e contro in tutto, e mentre avere più muscoli può renderti più forte, l’aumento di forza guadagnato è poco pratico rispetto alle ore trascorse per ottenerla. Per non parlare della maggior parte delle persone che hanno il bisogno di essere enormi perché, di solito, compensano il fatto che all’interno si sentono piccoli.

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Devi essere loggato per postare un commento.