Negli anni ho visto molte persone praticanti sport totalmente ignoranti sull’alimentazione ed alcuni di essi con dei concetti in testa totalmente errati.
A cosa mi riferisco?
Al falso mito che, solo perché ci si allena, è possibile mangiare quello si vuole, quando lo si vuole.
Errato! Non puoi.
La verità è che ti trovi in cattiva forma perché hai mangiato quello che vuoi per così tanto tempo che ormai sei diventato una massa di grasso a forma umana.
Il fatto che ora ti stai allenando non cambia nulla. Il tuo metabolismo probabilmente sta ancora strisciando a passo di lumaca e gli allenamenti non cambieranno le cose per molto tempo. La ciccia non è spuntata in una notte mentre dormivi. Perché il tuo corpo dovrebbe cambiare magicamente solo perché ti stai allenando da un paio di settimane o da un paio di mesi?
Non ha senso.
Purtroppo viviamo in una società in cui il cibo non è più solo un alimento che serve a fornire il fisico di energia, bensì è diventato una fonte di piacere, la cucina un fenomeno culturale, se non di moda. E moltissime persone sono troppo pigre per pensare a cosa cucinare di sano e nutriente quando tornano a casa la sera dopo il lavoro. E così si attaccano alle prime schifezze che trovano in frigo
Il lavoro che svolgiamo non richiede uno sforzo fisico nella maggior parte dei casi. La maggior parte di noi sta seduta sul fondoschiena tutto il giorno davanti ad un computer. L’accesso al cibo è ormai facilissimo, basta andare al supermercato per trovare quello che si vuole e la maggior parte di questo cibo è pieno di adulterazioni, necessarie per allungare il più possibile il tempo in cui può restare ad aspettare seduto sugli scaffali dei negozi, in attesa che qualcuno lo compri. Anche le città più piccole hanno almeno una decina di pizzerie e una valanga di ristoranti. I bar la sera sono sempre affollati per l’apericena.
Oggi è possibile farsi consegnare a domicilio i prodotti alimentari mentre si controlla il meteo sul cellulare o si guarda la partita di calcio in TV.
Stare seduti sulle chiappe e mangiare schifezze porta alla perdita di massa muscolare, ti rende debole, ti porta alla mancanza di energia e anche alla perdita del desiderio sessuale. Ma sei giunto su questa pagina e puoi rimediare a tutto ciò, perché comprendi che hai bisogno di mangiare sano, costruire muscoli e forza fisica, e guadagnare resistenza attraverso l’esercizio. E’ solo grazie a ciò che potrai eventualmente accelerare il tuo metabolismo in modo da poter occasionalmente mangiare come maiali al ristorante.
Hai notato che ho detto “eventualmente” e “occasionalmente”?
Non esiste la bacchetta magica per trasformarsi all’istante. Non puoi allenarti e improvvisamente ritornare ad avere il metabolismo di un adolescente (a meno che tu non sia già un adolescente).
Molte persone si comportano bene dal punto di vista nutrizionale durante la settimana e poi buttano tutto al vento nel weekend, perché pensano di esserselo “guadagnato”. Forse è il momento di crescere e smettere di sentirsi in diritto di poter avere una ricompensa di cibo ogni volta che ti alleni o ti attieni al tuo regime alimentare per qualche tempo. Certo, se sei giovane e magro puoi mangiare spazzatura senza problemi per un bel po’, ma prova a restare magro superati i 30 o i 40 mangiando e bevendo come se non ci fosse un domani ogni fine settimana.
Senza contare gli alcolici.
E’ incredibile la quantità di persone che mi scrivono per avere informazioni alimentari ma mi rispondono dicendo che la sera a cena non possono fare a meno del vino oppure ”Scusa ma l’aperitivo al bar lo devo eliminare?” oppure ancora “Ma con la pizza posso prendere almeno una birra?”
Okay, parliamone: ci sono in media 130 calorie in una bottiglia di birra da 33cl, e circa 100 in un bicchiere di vino. Fate voi i conti di quante calorie vuote (perché senza valori nutrizionali) potete permettervi.
Senza contare che l’effetto degli alcolici è la pancia a forma di pera.
Nel corso degli anni ho incontrato un sacco di persone che, nonostante si allenino, aumentano comunque di peso. E non parlo di massa muscolare.
Come si fa ad evitare che succeda?
Supera te stesso. Non morirai se questo fine settimana rinunci al vino o alla birra. Non ti mancherà davvero nulla se non mangi quella porzione di torta o il gelato o il panino al McDonald.
Resta focalizzato. Mettiti il paraocchi come i cavalli, tira dritto e fa ciò che è necessario fino a che non avrai raggiunto il tuo obiettivo. Una volta arrivato lì, allora potrai celebrare la vittoria con moderazione.
Per capire esattamente cosa ci fa bene e cosa no ci vuole tempo. Roma non fu costruita in un giorno. È necessario concentrarsi e mantenere la rotta fino a raggiungere ciò che si desidera. Fissare obiettivi realistici a breve e lungo termine e muovere il culo per il loro raggiungimento.
Puoi farlo. Smettila di trovare scuse.
Se vuoi una mano, scrivimi.